Fabrizio Moro: Musica, esplosione di energia collettiva, impegno sociale, e tant’altro, nel suo Tour “Figli di Nessuno”

Il Teatro Verdi di Montecatini Terme, ha ospitato la sesta data dicembrina del tour “figli di nessuno” di Fabrizio Moro, che ha toccato per tre mesi i più importanti teatri Italiani, e che si concluderà il 19 dicembre prossimo a Lugano.

Il ragazzo che viene dalla periferia romana, con le scarpe di ferro pesanti ma resistenti, come cita lui in “per me” (un suo singolo autobiografico estrapolato dal disco “figli di nessuno” uscito ad aprile 2019), è approdato a Montecatini Terme, in un contesto spettacolare, colmo di fans adoranti.

Il concerto, parte subito con un’esplosione di energia collettiva in grado di mettere bene in vista l’intesa emotiva fra il cantautore e i suoi fans.

Fabrizio Moro nel concerto al Teatro Verdi di Montecatini Terme

Look da rocker e padronanza del palcoscenico, per le prime sette canzoni l’artista romano propone per lo più i suoi nuovi successi, tra cui “quasi”, “arresto cardiaco”, “per me”, ed alla settima canzone, “Alessandra sarà sempre più bella”, accade qualcosa di insolito; gli spettatori, costretti a stare seduti ognuno al proprio posto, come è normale che sia in un teatro, si ribellano e corrono in massa sotto al palco a cantare, ballare, e toccare le mani del loro beniamino.

Un momento emozionante, dove la necessità del contatto intimo e della condivisione ha fatto infrangere tutte le regole, proprio come nei testi delle canzoni di Fabrizio Moro, artista dalle straordinarie caratteristiche canore ed umane.

Lo show continua con una scaletta che ripercorre vecchi e nuovi successi dell’artista, tra i quali la canzone “pensa” (con la quale vinse il festival di Sanremo nel 2007 nella sezione giovani proposte), “sono solo parole” (brano che l’artista scrisse per Noemi e con cui la cantante si posizionò terza al festival di Sanremo 2012), “non mi avete fatto niente” (che lo portò alla vittoria, in coppia con Ermal Meta, a Sanremo 2018).

Fabrizio Moro nel concerto al Teatro Verdi di Montecatini Terme

E così, fino alla fine, fra musica, calore e emozioni, fino a che non si spengono i riflettori e si palesa piacevolmente, da parte di Fabrizio Moro, un saluto pieno di gratitudine e la promessa di rivedersi al più presto, perché Fabrizio Moro, insieme alla sua band, si accinge a partire alla volta di Torino per un nuovo concerto, una nuova magia.

I volti felici dei fans si accingono verso l’uscita, ma c’è una nota di amarezza nell’animo dei fans, che avrebbero voluto che il concerto non finisse mai, e che hanno manifestato e continuano a manifestare il loro affetto scrivendo sui profili social dell’artista, che ad ogni suo concerto rammenta agli spettatori “che ogni momento di felicità, nella vita, ha sempre una fine, anche se ognuno di noi, invece, desidererebbe non avesse mai fine”.


Testo di Barbara Bizarre / Immagini di Claudia di Vico


.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *